-
ASSEMBLEA ANFFAS FIRENZE / I soci approvano il bilancio consuntivo. Presentati il servizio dei trasporti di CRI, le colonie estive e il nuovo direttore
5 GIU 2023E’ stata un’assemblea dei soci ricca di argomenti di particolare rilievo per Anffas Firenze quella che si è svolta nella mattina di domenica 28 maggio, convocata soprattutto per l’analisi e l’approvazione del bilancio di esercizio del 2022.
VIA LIBERA AL BILANCIO CONSUNTIVO - L’assemblea dei soci ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2022 di Anffas Firenze, illustrato dal dottor Carlo Frisoni.. -
SABATO 20 MAGGIO, AUDITORIUM DELLO SPAZIO REALE / Anche i ragazzi di Anffas al concerto di fine anno dell’Orchestra Inclusiva Regionale
12 MAG 2023Sabato 20 maggio, alle 17, è in programma il concerto di fine anno dell’Orchestra Inclusiva Regionale della Toscana a cura dell’associazione In-Armonia, che si terrà all’Auditorium di Spazio Reale, in via San Donnino 4/6, a Campi Bisenzio (Firenze).
-
Anffas celebra i 65 anni e la XVI giornata internazionale delle disabilità intellettive e del neurosviluppo. Collegamento anche da Anffas Firenze. Come seguire l’evento via web e social
27 MAR 2023Martedì 28 marzo 2023 ci sarà un evento nazionale online sulla piattaforma Zoom (https://us02web.zoom.us/j/82211361305) e con una diretta Facebook, che si svolgerà dalle 9 alle 18 in occasione della celebrazione del 65mo anniversario dalla fondazione di Anffas nazionale e della XVI Giornata nazionale delle disabilità intellettive e dei disturbi del neurosviluppo.
-
CONVEGNO LUNEDI’ 27 MARZO A FIRENZE / La gestione dei Centri di Riabilitazione neuropsichica: una sfida per la Toscana
27 MAR 2023FIRENZE - “Percorsi di qualità di vita e di inclusione sociale dei Centri di Riabilitazione neuropsichica della Toscana’’ è il titolo del convegno che ASIR (Associazione Scientifica dei Centri di Riabilitazione) di Regione Toscana, organizza per lunedì 27 marzo dalle 9,30 nella Sala Brunelleschi di OPA, in piazza San Giovanni 7, a Firenze.
-
ANTENNE ANTIDISCRIMINAZIONE ATTIVE/ Evento conclusivo del progetto di Anffas. Si va verso la nascita di un'Agenzia Nazionale sulla non discriminazione
28 FEB 2023E' in programma per martedì 7 marzo l’evento conclusivo del progetto “AAA – Antenne Antidiscriminazione Attive” che, attraverso il coinvolgimento di familiari, persone con disabilità, operatori del settore giuridico, associazioni ed Enti di Terzo Settore, ha portato avanti un percorso formativo finalizzato a rafforzare la capacità delle persone con disabilità, dei loro familiari e quanti altri interessati al tema di riconoscere e contrastare ogni forma di discriminazione.
-
Inaugurata la mostra di Anffas Firenze in vicolo di Santa Maria Maggiore. Sarà visitabile tutti i giorni fino all'8 marzo
20 FEB 2023E' stata inaugurata sabato scorso, 18 gennaio, la mostra di Anffas Firenze, "Fra arte e terapia", allestita in vicolo di Santa Maria Maggiore 1, al secondo piano del Palazzo giovane del Comune di Firenze. A far visita per prima all'esposizione l'assessore a welfare, educazione e immigrazione del Comune di Firenze, Sara Funaro, accolta dal presidente Vittorio d'Oriano e dal consigliere Paolo Vannini, che ha avuto modo di intrattenersi con gli operatori che l'hanno curata e con alcuni ospiti.
-
Anffas in mostra, fra arte e terapia. In vicolo di Santa Maria Maggiore i lavori degli ospiti del Centro
16 FEB 2023"Anffas in mostra, fra arte e terapia" è il titolo dell'esposizione organizzata da Anffas Firenze, in vicolo di Santa Maria Maggiore 1, a Firenze, al secondo piano del Palazzo giovane del Comune di Firenze. L'esposizione sarà inaugurata sabato prossimo, 18 febbraio, alle ore 11 e sarà visitabile tutti i giorni, dalle 9.30 alle 20, fino all'8 marzo. Sono circa una ventina i lavori che la compongono fra quadri, piccoli telai e ceramiche, prodotti negli ultimi due anni nel laboratorio artistico dell'associazione.
-
IL WHEELCHAIR GP DI VARESE/ Anffas Firenze alla gara indoor di carrozzina motorizzata. L'intervista ad Andrea, il nostro “pilota”: “E' stata una grande emozione”
30 GEN 2023Anche Anffas Firenze ha partecipato all'edizione 2022 del Wheelchair GP, un gran premio dove gareggiano ragazzi e ragazze con malattie genetiche neuromuscolari, utilizzando la propria carrozzina elettrica, che si è svolto il 27 novembre dello scorso anno, a Cavaria, un piccolo Comune in provincia di Varese.
Protagonista dell'evento il nostro Andrea Barbanera, un ospite del Centro diurno, accompagnato da due operatori di Anffas Firenze, il fisioterapista Aldo Bionda e l'OS Giovanni Scavone. -
Marco Buti è il nuovo direttore di Anffas Firenze
30 GEN 2023Il giorno 10 gennaio u.s ha preso servizio in Anffas Firenze il dott. Marco Buti, in qualità di Direttore.
L’incarico, affidatogli dal Consiglio Direttivo, consiste nella direzione e nel coordinamento di tutte le attività operanti nell’associazione ed è volto all’ottimizzazione della struttura organizzativa.
Il dott. Buti, psicologo 61enne, ha trascorso la maggior parte della sua vita professionale alla direzione di organizzazioni complesse; è pertanto una risorsa di solidissima esperienza e si è molto fiduciosi che egli sappia condurre al meglio la struttura operativa della nostra associazione affinché le finalità statutarie che la caratterizzano abbiano la loro migliore rappresentazione. -
RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI SULLA LEGGE 112/2016 / Anffas Nazionale: "Ben venga una Commissione per analizzare le criticità e dare piena attuazione sull’intero territorio nazionale"
20 GEN 2023In questi giorni è stata pubblicata la Relazione della Corte dei Conti sull’attuazione delle misure previste dalla legge n. 112/2016 (sul Durante e il Dopo di Noi). Dopo sei anni, la Corte dei Conti restituisce il flop dell’attuazione di una legge che era invece necessaria, attesissima e innovativa. "Purtroppo la Relazione della Corte dei Conti conferma quanto le famiglie Anffas hanno più volte denunciato, senza mai ottenere la dovuta attenzione soprattutto da parte di molte regioni ed ambiti territoriali - commenta il presidente nazionale di Anffas, Roberto Speziale.