AL TEATRO DELL’OPERA DEL CASINO’/ I ragazzi di Anffas Firenze nel coro dello “Special Festival”, a due passi dal Festival di Sanremo

E’ stata una due giorni intensa, un po’ faticosa ma entusiasmante quella vissuta da dieci ospiti di Anffas Firenze insieme a cinque operatori, a Sanremo, proprio nei due giorni conclusivi del Festival, venerdì 14 e sabato 15 febbraio scorso. Contemporaneamente alla grande manifestazione della canzone leggera italiana, infatti, poco più in là, al Teatro dell’Opera del Casinò, è andato in scena lo spettacolo che ha visto partecipare, fra gli altri, gli ospiti di diverse Anffas, già protagonisti nel corso dello Special Festival della Spezia conclusosi con la gara canora dello scorso primo Dicembre. La manifestazione, denominata "Guardami oltre, progetti artistici a sostegno di categorie sociali fragili” e organizzata da Sanremo per il sociale, si è svolta nel pomeriggio di venerdì, il giorno precedente la serata conclusiva della manifestazione che ha reso celebre nel mondo la cittadina ligure. All’evento hanno partecipato dieci utenti del nostro Centro, per otto decimi gli stessi che hanno preso parte al progetto dello Special Festival: Alexandru Nicusor, Claudio Bazzani, Elvis Berrocal, Silvia Bucciardini, Adriana Caldarella, Sara Ioppolo, Giulia Marzano, Leady Romano, Duccio Valentini e Letizia Virno. Con loro c’erano gli operatori Antonella Ruggiero, Cinzia Mighali, Claudia Innocenti, Emanuele Dipasquale Francesco Criscione.

La manifestazione ha visto prima una parte discorsiva con diversi interventi su argomenti diversi, con uno spazio in particolare per Alessia Bonati responsabile di Anffas La Spezia e coordinatrice di Special Festival e Special Olympics. Si è passati poi allo spettacolo musicale vero e proprio con l’esibizione di due ragazzi di Anffas Sanremo, Debbie e Gabriele, e della coppia Simi Bianchi e Chiara Cristal, quindi il gran finale del coro, che ha intonato la sigla della manifestazione spezzina “Sono come te”, scritta dal direttore artistico Beppe Stanco. Nel pubblico erano presenti, fra gli altri, il presentatore dello Special Festival Savino Zaba, il direttore dell’Orchestra di Sanremo Giuseppe Vessicchio, alcuni ragazzi del progetto inclusivo “Mo’ pasticcio” di Bari, incentrato sulla produzione di pasta fresca.

Dopo lo spettacolo c’è stata la cena per i partecipanti alla manifestazione, quindi il pernottamento alla Casa per Ferie Salesiani Don Bosco a Vallecrosia (Imperia). La mattina successiva una visita alla città di Sanremo, con una capatina sul mare e in darsena, mentre si è evitata la meta dell’Ariston a causa della grande ressa nelle strade adiacenti al teatro del Festival. Dopo pranzo la ripartenza tutti assieme verso La Spezia, con il pullman messo a disposizione dalla Marina militare già il giorno precedente per il viaggio di andata; da lì ogni gruppo di partecipanti ha ripreso la propria via di casa, per i nostri ragazzi e i nostri operatori il rientro a Firenze con il pulmino dell’associazione.

 

 




*

*

*

Gallery

  • Contatti

  • Contatti

  • Contatti

  • Contatti

  • Contatti

  • Contatti

  • Contatti

  • Contatti

  • Contatti

  • Contatti

  • Contatti

  • Contatti