Dallo scorso 10 febbraio il dottor Ilario Fabri è il nuovo Direttore Generale di Anffas Firenze.
IL RUOLO DI FABRI IN ANFFAS FIRENZE - L’incarico, affidatogli dal Consiglio Direttivo, consiste nella direzione e nel coordinamento di tutte le attività operanti nel Centro di riabilitazione di via Bolognese, nello sviluppo di nuovi profili di attività, formazione ed aggiornamento del personale e del lavoro di Anffas Firenze. Fabri si occuperà inoltre dell'attivazione di nuovi percorsi laboratoriali e di scambio inclusivo con i principali soggetti esterni, nella partecipazione a bandi locali, nazionali ed europei per il sostegno delle attività presenti e per l'attivazione di nuovi percorsi. Questo congiuntamente all’ottimizzazione della struttura organizzativa anche attraverso una sinergica collaborazione con l'Azienda Sanitaria USL Toscana Centro, con le Società della Salute dell'area metropolitana fiorentina e con Regione Toscana, enti con i quali Fabri ha negli ultimi anni costruito nuovi progetti e ottimi esempi di attivazione di rete e rapporti.
L’ESPERIENZA PROFESSIONALE DI FABRI - Fabri ha dedicato tutta la sua vita professionale al settore sociale e socio sanitario. Ha lavorato al recupero e alla formazione degli utenti nell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo e in tutti gli istituti penitenziari della Toscana. E’ stato impegnato nella creazione e direzione della Centrale di secondo livello Esculapio (prima con il coordinamento organi e trapianti poi con i trasporti sanitari e socio sanitari), così come nel percorso di unificazione delle Centrali Operative 118 e nel relativo coinvolgimento del Volontariato toscano. Fabri ha contribuito alla creazione del progetto “ProntoBadante”, dapprima in area fiorentina poi in tutta la Toscana, rendendolo attività consolidata e studiata anche in ambito nazionale. Il nuovo direttore di Anffas Firenze si è occupato della direzione di associazioni di volontariato fino alla recente direzione della Croce Rossa Italiana, Comitato di Firenze, dove ha gestito tutta la parte relativa all'emergenza Covid, alla guerra in Ucraina ed ai relativi interventi di supporto, oltre alla gestione dei flussi migratori periodici con i quali CRI è quotidianamente impegnata.
A questa attività professionale, ha sommato un forte impegno nel mondo del Volontariato, che tuttora conduce in ambito socio sanitario a più livelli ed in diverse realtà, oltre ad un costante rapporto con gli Enti per la proposizione e lo sviluppo di numerosi progetti.
Fabri è una risorsa di grande esperienza e professionalità, fortemente motivata, alla quale Anffas Firenze si affida con convinzione e fiducia.