Il prossimo 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo (WAAD dal nome inglese World Autism Awareness Day). La giornata è stata istituita nel 2007 dall'assemblea generale dell'ONU e promuove la ricerca e la diagnosi, contrastando la discriminazione e l’isolamento di cui sono ancora oggi vittime le persone autistiche e le loro famiglie. L'intento di questa giornata è una maggiore sensibilizzazione e consapevolezza sul disturbo dello spettro autistico.
L’autismo incide su diverse aree di funzionamento dell’individuo e porta a una dissimile percezione del mondo interno, fatto di emozioni e sensazioni, e del mondo esterno nelle sue relazioni con l’altro. La giornata è quindi un momento rappresentativo della necessità di accedere quella che si potrebbe definire una "luce" (in particolare “blu”, colore della consapevolezza) su quegli aspetti ancora oscuri e inesplorati di tale condizione da parte della nostra società e comunità. Infatti continua ogni anno Light it up blue, il progetto che consiste nell'illuminare di blu i principali monumenti nelle città più famose del mondo.
ANFFAS NAZIONALE - In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, mercoledì 2 aprile 2025 si terrà, dalle 9.30 alle 18:00, a Roma presso il Ministero della Salute, il convegno internazionale dal titolo “Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”, organizzato da ANGSA ed Anffas Nazionale, associazioni maggiormente rappresentative dei diritti delle persone nello spettro dell'autismo.
ANFFAS FIRENZE - Anffas Firenze prenderà parte all’evento organizzato dal Centro Terapeutico abilitativo per disturbi di spettro autistico PAMAPI, Centro che si trova accanto alla nostra sede in via Bolognese, a Firenze, e con il quale abbiamo da sempre un ottimo rapporto di collaborazione. Il programma prevede, a partire dalle 10, il saluto del presidente PAMAPI Luciano Pieri, quindi gli interventi di Daniele Mugnaini, psicologo coordinatore, di Michele Boschetto, direttore sanitario e di Roberto Leonetti, ex direttore del dipartimento Salute mentale dell’Azienda sanitaria di Firenze.